Ingredienti (per 12 fette):
150 g di vermicelli
1/2 cucchiaino di sale
4 uova
6 cucchiai di zucchero semolato
1 bustina di zucchero vanigliato
2 dl di panna acida
1 kg di ricotta vaccina
100 g di uva passa
1 cucchiaio abbondante di semolino
la scorza grattugiata di 1 grosso limone o di un’arancia
1 pacco di pasta sfoglia (da 6 fogli)
per la cottura
3-4 cucchiai d’olio
2 cucchiai di pangrattato
per guarnire
zucchero a velo
Fate cuocere i vermicelli in acqua leggermente salata. Scolate e sciacquate con acqua corrente. Sbattete i tuorli d’uovo con 4 cucchiai di zucchero e di zucchero vanigliato, fino a ottenere un composto compatto, ma semiliquido
(1 minuto con una frusta elettrica). Setacciate la ricotta, aggiungete le uova con l’uva passa e il semolino. Insaporite con la scorza di limone e unite i vermicelli. Montate le chiare e, infine, unite lo zucchero a cucchiaiate. Incorporate con cura al miscuglio di ricotta e pasta. Ungete d’olio una teglia capiente (20×30 cm). Rivestitela di tre strati di pasta sfoglia, mettendo su ciascuno un po’ d’olio e di pangrattato. Stendete sull’ultimo strato il composto di ricotta. Coprite con i restanti strati di pasta, ripetendo la stessa operazione di prima. Fate cuocere in forno già caldo a temperatura medio-alta (190 °C, 175 °C nei forni a termoconvezione) per circa 50 minuti. Lasciate riposare il dolce per 20 minuti prima di tagliarlo e servirlo spolverizzato di zucchero a velo.
Tempo: 1 ora e 20 minuti
Calorie per porzione: 1489 kJ/356 kcal