Cetrioli fermentati – (kovászos uborka)

Cetrioli fermentati - (kovászos uborka) Ingredienti (Per un contenitore da 3 l): 1,5 kg di cetrioli adatti alla fermentazione (vanno bene anche le zucchine di analoghe dimensioni) 2 mazzetti di aneto 6 spicchi (1 testa) d’aglio 2 l d’acqua 4 cucchiai rasi di sale 1 fetta di pane bianco   Lavate i cetrioli con una spazzola. Spuntatene le estremità, praticate un’incisione nel senso della lunghezza. Può capitare che i cetrioli siano acidi, il solo modo di saperlo è di assaggiarli uno per uno. (Provatene un pezzetto, leccate la parte che tagliate). Se sono acidi, continuate a tagliarli, fino a eliminare il gusto acido. Lavate l’aneto, sgocciolatelo bene. Sbucciate l’aglio, mettete gli spicchi da parte. Se usate aglio fresco, affettatelo finemente dopo averlo sbucciato, invece di metterlo da parte. Lavate bene il contenitore. Adagiate sul fondo la metà dell’aneto, disponete i cetrioli in senso verticale e in mezzo mettete l’aglio. Portate l’acqua a ebollizione e salate. Toglietela dal fuoco. Cercate di infilare la fetta di pane nel contenitore, se è troppo grande tagliatela in due, tostatela e mettetela sui cetrioli, meglio ancora se in un sacchetto di stoffa, per evitare che si spappoli. Versate l’acqua calda salata, fino a ricoprire il pane. Coprite con un piattino. Esponete al sole e lasciate marinare per 3-4 giorni, girando, occasionalmente, il contenitore. Dopo averli aperti, conservate i cetrioli in frigo, altrimenti si sciupano. Sarebbe meglio mettere i cetrioli in un altro contenitore col coperchio, versarvi il liquido setacciato, chiudere il coperchio e mettere in frigo.   Tempo: 30 minuti + la marinatura Calorie per porzione: 1292 kJ/309 kcal