Ingredienti (per 4 persone):
8 peperoni verdi
500 g di carne tritata di maiale
7 cucchiai di riso bollito
sale
pepe nero macinato
1 cucchiaio di cipolla tritata
per la salsa
1,25 kg di pomodori maturi
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio raso di sale
1 costa di sedano
2 cucchiai di farina
Private i peperoni dei piccioli e dei filamenti facendo attenzione a non sciupare la pelle. Lavateli e metteteli da parte. Mischiate bene la carne e il riso bollito in una ciotola capiente, unite la cipolla, un po’ di sale e il pepe nero macinato. Se avanza il ripieno ricavatene delle polpette aggiungendo un uovo sbattuto per dare più compattezza al composto. Altrimenti, riempite i peperoni con la farcia di carne. Bucate i peperoni in più punti con uno spillo per evitare che si spacchino. Lavate i pomodori, puliteli e passateli. Setacciate, raccogliendo il liquido in una grande pentola. Unite lo zucchero, il sale e le foglie del
sedano, infine, aggiungete 1-2 dl d’acqua. Il pomodoro deve ricoprire i peperoni ripieni. Portate il liquido a ebollizione, a fuoco vivo, muovendo la pentola di tanto in tanto. Smorzate
la fiamma e lasciate cuocere, con il coperchio, per 30 minuti. Fatto questo, togliete i peperoni dal fuoco. Fate un composto con la farina, 1 dl d’acqua fredda, il pomodoro passato e lasciate bollire per 2-3 minuti fino a far addensare la salsa. Prima di servire, mettete di nuovo i peperoni nella salsa e scaldateli. Di solito, questa pietanza viene servita con patate lesse, in alternativa, potete accompagnarla con fette di pane bianco fresco.
Tempo: 1 ora e 20 minuti
Calorie per porzione: 1798 kJ/430 kcal