Lecsó – (lecsó)

Lecsó - (lecsó)
Ingredienti (per 4 persone):
400 g di pomodoro
1 cipolla grande
4 cucchiai d’olio
2 cucchiaini di paprika dolce
1 cucchiaino di sale
1 kg di peperoni verdi carnosi (non piccanti)
1 cucchiaino da caffè di crema di paprika piccante
per guarnire
1 uovo
riso

Lavate i pomodori, privateli del verde, sbollentateli e lasciateli raffreddare prima di pelarli e tagliarne la polpa a strisce. Pelare i pomodori prende molto tempo, quindi se non vi disturbano le ’pellicine’ nel lecsó potete anche
tralasciare l’operazione, curandovi di scegliere pomodori dalla buccia sottile. Mettete a imbiondire la cipolla pulita
e tritata nell’olio, poi aggiungete la paprika dolce – togliendo dal fuoco il tegame – e mescolate prima di deporvi i pomodori. Salate poco e fate rosolare per circa 20 minuti a fuoco basso fino a quando il tutto avrà l’aspetto di una salsa densa. Volendo, potete aggiungere un po’ d’acqua (0,5 dl). Nel frattempo, pulite i peperoni e tagliateli a fettine o dadini prima di metterli nella salsa, salate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa senza coprire, per evitare che il vapore faccia spellare i peperoni. Girate e aggiungete la crema di paprika. Potete anche usare un procedimento diverso. Affettate la cipolla e passatela nell’olio a fuoco alto aggiungendo la paprika, poi i peperoni a fettine che cuocerete per 6-7 minuti senza coprire né salare. Mettete anche i pomodori spellati e tagliati, salate e fate saltare fino all’assorbimento del fondo. Questo tipo di lecsó può essere arricchito con le uova sbattute che metterete a cuocere mescolando fino a quando non si rapprenderanno. Nel lecsó “veloce” i pomodori e i peperoni tagliati vanno messi a cuocere insieme nella cipolla appassita con il sale e la paprika per circa 20 minuti. Si può aggiungere anche del riso (4 cucchiai), che lascerete cuocere al coperto, rimpiazzando l’acqua evaporata di volta in volta.

Tempo: 35 minuti
Calorie per porzione: 1310 kJ/313 kcal