Ingredienti (per 6 persone):
1 anatra pronta da cucinare (di 2 kg circa)
sale
100-150 g di pancetta
2 cipolle grandi
1 cucchiaio di paprika dolce
2 kg di crauti
1 cucchiaino da caffè di pepe nero macinato
1 salsiccia piccola di oca affumicata o tacchino
1,5 dl di vino bianco
1 mazzetto piccolo di prezzemolo
Tagliate a metà l’anatra e dividete ciascuna parte in tre pezzi. Mettetela a rosolare nel suo stesso grasso per
8-10 minuti. Toglietela dal tegame, lasciandovi soltanto 3-4 cucchiai di grasso, nel quale passerete le cipolle tritate e la pancetta a pezzettini, cospargendo di paprika dolce e adagiandovi i crauti. Se i crauti sono troppo acidi, lavateli un po’ e tagliuzzateli. Salate, pepate e aggiungete acqua – fino a sommergere il tutto – e, infine, la carne. Coprite e cuocete a fuoco basso fino a quando la carne sarà tenera, poi deponeteci la salsiccia a rondelle e il vino. Al termine della cottura, ponete l’anatra sul piatto di portata e lasciate riposare i crauti per un quarto d’ora, rimuovendo il grasso superfluo venuto a galla. Spolverizzate con la farina, attendete che il grasso l’assorba e rimettete sul fuoco per 3-4 minuti, finché il condimento non diventerà più denso, poi cospargete di prezzemolo tritato. Servite i pezzi di anatra adagiati sui crauti.
Tempo: 1 ora e 20 minuti
Calorie per porzione: 3516 kJ/841 kcal