Ingredienti (per 4 persone):
600 g di controfiletto o filetto
1 cucchiaino da caffè di pepe nero macinato
1 cucchiaino abbondante di senape
sale
1 cucchiaino raso di maggiorana
1 cucchiaino raso di paprika dolce
4-5 spicchi d’aglio
per marinare e friggere
olio
per la schiacciata di patate
1 kg di patate (evitate quelle novelle)
7 cucchiai di farina
3 uova, 1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino da caffè di cumino macinato
Private la carne della sua pellicola, strofinatela bene con pepe nero e senape e avvolgetela nella carta argentata oleata. Conservate in frigorifero per 3-4 giorni o, in alternativa, surgelatela per il tempo che desiderate. Tagliate la carne in 4 fette, battetela con un batticarne. Salate, pepate, strofinate con maggiorana e un po’ di paprika. Mettete da parte. Pelate le patate, grattugiatele e mischiatele alla farina e alle uova. Se il composto è troppo denso, stemperatelo con qualche cucchiaiata di panna acida. Aggiungete sale e semi di cumino. Dividete in 4 porzioni uguali, quindi, fate cuocere in una padella con un po’ d’olio per circa 3 minuti per lato, poi capovolgete la schiacciata. Nel frattempo, pulite e schiacciate l’aglio, quindi, cuocete leggermente in 3-4 cucchiai d’olio, facendo attenzione a non far attaccare il tutto. Togliete dal fuoco e spolverizzate di paprika. Friggete le fette di carne in un po’ d’olio per 2-4 minuti per lato, a piacere. Al momento di servire, mettete una schiacciata di patate in ogni piatto, spennellate d’olio con aglio e paprika e adagiatevi su la bi-stecca che, pure, provvederete a ungere.
Consigli
– Per far marinare la carne a fette, piuttosto che intera, mettetela in un piatto e copritela d’olio.
Tempo: 1 ora + la marinatura
Calorie per porzione: 3135 kJ/750 kcal