Stinco di maiale alla Pékné – (csülök pékné módra)

Stinco di maiale alla Pékné - (csülök pékné módra)
Ingredienti (per 4 persone):
1 grosso stinco posteriore o
2 piccoli stinchi anteriori (circa 2 kg)
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di pepe nero in grani
1 cipolla
2 foglie d’alloro
4 spicchi d’aglio
per il contorno
1,5 kg di patate
300 g di cipolle (meglio se fresche)
1 cucchiaio raso di sale
1 cucchiaino da caffè di pepe nero
macinato
e 1 di paprika dolce
1 cucchiaio raso di maggiorana
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai d’olio

Lavate bene gli stinchi, bruciate e raschiate via i peli. Metteteli in una pentola e versate tanta acqua da sommergerli completamente. Aggiungete il sale, tutto il pepe, le cipolle tagliate a metà, le foglie d’alloro e l’aglio. Portate l’acqua a ebollizione, a fuoco vivo, quindi, coprite la pentola, riducete la fiamma e lasciate sul fornello per un’ora e mezza-due, fino a completare la cottura. Togliete la carne dal brodo e adagiatela in una grande teglia. Per il contorno, pelate le patate e le cipolle, tagliatele a bastoncino (lasciate intere le cipolle se piccole e fresche). Aggiungete il sale, la paprika, la maggiorana e il prezzemolo finemente tritato, versate l’olio e mescolate con cura. Disponete gli ortaggi intorno agli stinchi e fate cuocere nel forno a fuoco medio
(180 °C, 170 °C per i forni a termoconvezione) per circa un’ora, fino a che gli ingredienti non si dorano. Nel frattempo, girate gli stinchi. Prima di servire, staccate la carne dagli ossi, tagliatela a pezzi piccoli, poi ricomponetela nella sua forma originaria. Servite con le patate e un’insalata.

Tempo: circa 3 ore
Calorie per porzione: 3484 kJ/833 kcal