Brodo di pollo alla Újházy – (Újházy tyúkhúsleves)

Brodo di pollo alla Újházy - (Újházy tyúkhúsleves)
Ingredienti (per 8 persone):
1 pollo (di circa 2,5 kg)
sale, 1 pomodoro o 1 cucchiaino di passata di pomodoro
poco pepe nero in grani
1 punta di coltello di zenzero grattato
1 spicchio d’aglio, 4 carote
4 radici di prezzemolo
1 piccola radice di sedano
1 cipolla media
1 mazzetto di prezzemolo
150 g di funghi prataioli
200 g di piselli, 100 g di vermicelli

Mettete il pollo in una pentola abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti. Coprite con circa 3,5 l
d’acqua fredda, portate a ebollizione a fiamma alta e rimuovete il grasso dalla superficie con una schiumarola. Salate leggermente, aggiungete il pomodoro o
la passata di pomodoro, il pepe nero, lo zenzero e l’aglio. Lavate bene la cipolla senza rimuoverne la pellicola, pulite tutte le altre verdure. Aggiungete la cipolla, due carote e altrettante radici di prezzemolo con la metà del sedano e tutto il prezzemolo. Fate cuocere a fuoco lento coprendo in parte la pentola, finché il pollo e le verdure non saranno teneri. Nel frattempo, tagliate le restanti verdure a fette sottili e cuocetele in un’altra pentola fino a farle diventare tenere, unendo una cucchiaiata del brodo di pollo. Rimuovete la pellicola dei funghi e affettateli. Aggiungete le altre verdure con i piselli, passate al setaccio con qualche cucchiaiata di brodo e completate la cottura. Togliete un po’ di brodo dalla pentola (incluso il grasso) e usatelo per i vermicelli. Il grasso impedirà alla pasta di attaccarsi e le darà un sapore gradevole. L’operazione va fatta poco prima di servire. Passate il brodo al setaccio quando il pollo sarà tenero. Staccate la carne dalle ossa, togliete la pelle e tagliatela grossolanamente. Aggiungete le verdure al brodo, riscaldate con cura. Mettete i pezzi di pollo e le verdure in un piatto, versateci sopra il brodo caldo. Guarnite con il prezzemolo finemente tritato. Se volete, potete aggiungere asparagi e del cavolfiore. La carne di pollo viene anche servita tradizionalmente con patate bollite cosparse di prezzemolo, rafano e aceto.

Tempo: 2 ore e 30 minuti
Calorie per porzione: 1133 kJ/271 kcal