Carpa in gelatina – (pontykocsonya)

Carpa in gelatina - (pontykocsonya)
Ingredienti (per 4 persone):
1 carpa di circa 1,5 kg
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino da caffè di paprika dolce
1 cucchiaino da caffè di peperoncino rosso in polvere
1 grossa cipolla, 1 carota, 1 radice di prezzemolo
1 pomodoro e 1 peperone verde
1/2 mazzetto di sedano
3 spicchi d’aglio
40 g di gelatina in polvere
2 chiare d’uovo
per decorare
pomodoro, peperone verde e prezzemolo

Lavate e filettate il pesce, rimuovetene la pelle. Tagliatelo a pezzi, strofinatelo con sale, paprika e peperoncino in polvere, coprite e mettete in frigo. Pulite tutte le verdure. Affettate le cipolle, tagliate a quarti le altre verdure e mettete il tutto in una pentola grande. In superficie andranno le spine e la testa del pesce con il sedano. Aggiungete tanta acqua da coprire interamente gli ingredienti (circa 1,2 litri). Incorporate l’aglio tagliuzzato e il resto del sale. Portate a ebollizione a fiamma alta, poi riducetela e lasciate cuocere per 25-30 minuti. Nel frattempo, versate la gelatina in una tazza d’acqua. Passate al setaccio il brodo di pesce quando è pronto, aggiungetevi il pesce marinato e fate cuocere per 6-8 minuti. Setacciate ancora il brodo mettendo da parte i pezzi di carpa. Portate il liquido a ebollizione, salate a piacere, irrobustite con i pepe-roncini. Unite la gelatina e lasciate
cuocere a fuoco lento per 5 minuti. All’inizio mescolate di tanto in tanto per non bruciare il composto. Battete
le chiare d’uovo a metà, aggiungete 1/2 tazza d’acqua e battetele ancora un po’. Versate nel composto del brodo caldo, quindi, unitelo alla zuppa di pesce. Cuocete a fiamma molto bassa per 5 minuti, finché la pietanza diventa chiara. Fate riposare per 10 minuti, poi eliminate delicatamente la schiuma dalla superficie; non rompete la gelatina! Fate filtrare il liquido attraverso un panno pulito. Adagiate i pezzi di pesce su dei piatti, guarnite con pomodori, peperoni, prezzemolo e alcune fettine di carota cotte al vapore. Versatevi la zuppa di pesce e lasciate che si addensi.

Consigli
– Per fare la zuppa di pesce potete
usare solo la testa e mettere in
gelatina i pezzi di pesce tagliati a ferro di cavallo.
­– Se fate l’aspic, ricordate di speziare di più il pesce: la gelatina indebolisce gli altri sapori nel piatto.

Tempo: 1 ora e 40 minuti + il tempo di solidificazione
Calorie per porzione: 949 kJ/227 kcal